Network

Parete
Network


Network Parete



La qualità nella progettazione degli spazi di lavoro dell' ufficio grazie alla parete divisoria Network

Nuove teorie e inediti approcci si affacciano sul panorama contemporaneo dell'ambiente ufficio. Castelli inventa Network, sistema di pareti divisorie per ufficio integrate rivolte alla progettazione e alla pianificazione dell'ambiente di lavoro. Pareti divisorie e attrezzate, box autoportanti e contenitori modulari, pannelli verticali e orizzontali, in vetro o ciechi, sono l'ossatura di un reticolo ad elevato contenuto tecnologico ed estetico: la soluzione ideale per l'ufficio della nuova era.

Una parete divisoria per ufficio che assicura riservatezza o trasparenza

L'elegante superficie in legno a larghe doghe orizzontali introduce il sistema di pareti divisorie e assegna il giusto accento alla importante sala riunioni. Verso il corridoio pannelli vetrati a tutta altezza, con telaio a vista in alluminio, verniciato a polveri epossidiche nella finitura grigio scuro. Il doppio vetro della parete ospita una veneziana regolabile, da alzare ed abbassare a seconda della riservatezza dell'incontro.

Per un lavoro visibile

L'estrema libertà del layout degli uffici open space trova un partner ideale nella parete divisoria in vetro, scandita da moduli orizzontali con doppio vetro montato a filo. La totale visibilità verso l'esterno è unita ad una privacy acustica ottimale grazie alla vetrocamera fonoassorbente.

Castelli Design Studio
Castelli Design Studio

Nata nel 1877 come piccola bottega artigiana, Castelli si è subito distinta come protagonista di uno dei periodi più fervidi ed entusiasmanti del design italiano.

Determinazione, creatività, intuito e tensione verso il nuovo, hanno guidato il Castelli design studio fin dal dopoguerra nella progettazione e produzione di arredi e ambienti per ufficio dalle forme e dalle linee uniche, originali, create in stretta collaborazione con i designer più importanti e autorevoli sia del panorama italiano che straniero, che hanno trovato ampio spazio per la propria creatività in un’azienda dal DNA fortemente innovativo, simbolo del Made in Italy in tutto il mondo. Emilio Ambasz, Claudio Bellini, Rodolfo Bonetto, Giancarlo Piretti, Charles Pollock, F.A. Porsche, Richard Sapper, solo per citarne alcuni.

Un connubio tra Castelli design studio e grandi designer che ha dato vita a prodotti ancora oggi considerati dei punti di riferimento di eccellenza per il mondo dell’arredamento per ufficio. Basti pensare alla seduta Plia, disegnata da Giancarlo Piretti, esposta al MOMA di New York, o ai riconoscimenti prestigiosi ottenuti da Castelli in Italia e nel mondo: il COMPASSO D’ORO conferito dall’ADI per il sistema di sedute Vertebra disegnate da Emilio Ambasz e Giancarlo Piretti; per il sistema d’arredo Dalle Nove alle Cinque progettato da Richard Sapper; per il sistema di sedute per l’ufficio operativo Guya su progetto del Castelli design studio.

Primati e riconoscimenti di alto valore, che dimostrano la forte personalità del marchio Castelli e del Castelli Design Studio, capace di distillare il meglio della creatività, dell’attenzione al prodotto, dello stile e del gusto, che rappresentano il fulcro ed il cuore del successo della progettazione italiana nel mondo.